Webinar di AISE del 2023

A.I.S.E. è lieta di comunicare il programma dei webinar formativi previsti per l’anno 2023.

  • Attività Fisica Adattata e Sclerosi Multipla (gennaio 2023)
  • Aspetti normativi ed amministrativi per il Chinesiologo AMPA (febbraio 2023)
  • La Gestione delle rachialgie dal sanitario al territorio (marzo 2023)
  • L’integrazione dei soggetti affetti da lesione midollare attraverso lo sport e AFA (maggio 2023)
  • Il Chinesiologo AMPA, il marketing e la comunicazione (settembre 2023)
  • Esercizio Fisico strutturato e Attività fisica nelle cardiopatie (da definire – tra settembre e dicembre 2023)
  • Chinesiologo: il mondo del management ci appartiene? (da definire – tra settembre e dicembre 2023


I webinar formativi rientrano nei servizi che AISE offre ai propri associati e sono riservati a:

  • tutti i soci A.I.S.E. in regola con il pagamento della quota 2023;
  • studenti Amici di AISE (studenti iscritto al 1° e 2° anno – non fuori corso – di laurea magistrale LM-67 che hanno compilato il modulo dedicato).

 

Vuoi partecipare ai webinar iscriviti ad A.I.S.E.!

Webinar: “Imprese e Startup: avvia la tua attività con gli incentivi di INVITALIA”

A.I.S.E. è lieta di comunicare che il giorno 15 settembre 2022 dalle ore 16.30 alle ore 18.00, si terrà un webinar su piattaforma Zoom, organizzato in collaborazione con INVITALIA, dal titolo“Imprese e Startup: avvia la tua attività con gli incentivi di INVITALIA”.

Sarà un Live Webinar di taglio pratico in cui gli esperti di Invitalia, l’Agenzia Nazionale per lo sviluppo, di proprietà del Ministero dell’Economia, aiuterà i chinesiologi AMPA a capire cosa fare e cosa considerare per accedere agli incentivi nazionali che sostengono la nascita e lo sviluppo di attività imprenditoriali e libero professionali e che finanziano progetti grandi e piccoli, rivolgendosi agli imprenditori con concreti piani di sviluppo, soprattutto nei settori innovativi e ad alto valore aggiunto. Di seguito il programma del webinar.

PROGRAMMA

  • 16.30 SALUTI DI APERTURA: Gerarda Soren, Presidente AISE
  • 16.35 INTRODUZIONE: Massimo Calzoni, Responsabile Promozione e Networking
  • 16.40 RESTO AL SUD e ON – Nuove imprese a tasso zero: Alfonso Nardi, Senior business Analyst funzione Promozione e Networking
  • 17.20 SMART&START ITALIA: Pasquale Pignalosa, Senior business Analyst funzione Promozione e Networking
  • 17.40 Domande & Risposte

L’evento è completamente gratuito ed è riservato a tutti i soci A.I.S.E. e a tutti i chinesiologi AMPA.

Le iscrizioni chiuderanno il 13 settembre 2022 e si potranno effettuare compilando il modulo online.

Non si riceverà nessuna email di conferma dopo la compilazione del modulo, una volta raccolte le iscrizioni (dopo il 13 settembre), verrà mandata comunicazione con le informazioni necessarie per accedere all’evento.

Per maggiori informazioni contattare l’indirizzo mail webinar@ai-se.org.

 

Vuoi partecipare alle attività dell’associazione? ISCRIVITI SUBITO !

Corso proposto da AISM: “AFA per la Sclerosi Multipla”

AISE ha iniziato una collaborazione con l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM)
L’Associazione Italiana Sclerosi Multipla organizza dei corsi di formazione “AFA per la SM” per gli istruttori AFA che desiderano collaborare con AISM nel corso dell’anno o comunque istruttori interessati alla tematica dell’esercizio fisico adattato rivolto alle persone con Sclerosi Multipla e patologie correlate.
I corsi proposti da AISM sono necessari per svolgere corsi di AFA per SM in collaborazione con AISM, nei vari distretti.

Di seguito le informazioni riguardanti il corso.

COSTO ISCRIZIONE:
Per i NON soci AISE il corso di formazione ha un costo di 150,00 euro.
Per i soci AISE è prevista una scontistica pari al 20% del costo previsto, pertanto il costo per la partecipazione a tutti i suddetti micromoduli formativi è pari a 120,00 euro

CALENDARIO WEBINAR (si svolgeranno con la piattaforma Accademia AISM)
:
• 16 settembre 2022 dalle ore 16.30 alle ore 18.30 – 1° modulo
“La sclerosi multipla: caratteristiche in relazione alla attività fisica adattata”
• 21 settembre 2022 dalle ore 16.30 alle ore 18.30 – 2° modulo
 I principali quadri disfunzionali nella Sclerosi Multipla in relazione alla attività fisica adattata e I misuratori nella Sclerosi Multipla adatti all’AFA “
• 28 settembre 2022 dalle ore 15.30 alle ore 18.30 – 3° modulo
“L’AFA nei diversi livelli di disabilità nella SM.”

ATTESTAZIONE FINALE 
Dopo aver partecipato al 100% dei tre moduli previsti, gli istruttori avranno accesso ad una sessione di verifica per valutare l’apprendimento e, se l’esito sarà positivo, sarà possibile scaricare la certificazione AISM di idoneità a poter svolgere corsi di AFA appropriata alle persone con Sclerosi Multipla.
 
MODALITA’ DI ISCRIZIONE 
PER I SOCI AISE: è necessario compilare la scheda di iscrizione e il consenso al trattamento dei dati personali e inviarli via mail a elena.seliak@aism.it insieme alla copia del certificato di laurea.
PER I NON SOCI AISE: contattare via email AISM a elena.seliak@aism.it chiedendo i documenti necessari all’iscrizione.
CHIUSURA ISCRIZNIONI: 31 agosto 2022.

PER COLORO CHE SONO GIÀ ISTRUTTORI AISM
 
AISM ha previsto per quest’anno un momento per l’aggiornamento di tutti gli istruttori che hanno già partecipato alla formazione AFA per l’SM organizzata da AISM negli scorsi anni. 
Questo specifico webinar: “Recenti acquisizioni sull’AFA in SM” (ad accesso gratuito) si terrà sempre sulla piattaforma di formazione a distanza Accademia AISM, il giorno 4 novembre 2022 dalle ore 16.30 alle ore 18.30.

Per maggiori informazioni sul corso proposto scrivere a elena.seliak@aism.it.

1° Convegno Nazionale di A.I.S.E. “Il Chinesiologo moderno, Specialista AMPA: A.I.S.E., sanità e Associazioni di Malati a confronto per nuovi servizi ed opportunità”

Scarica il programma dell’evento

A.I.S.E. è lieta di comunicare che Sabato 03 settembre 2022 dalle ore 10.00 alle ore 18.00 circa, presso l’Università degli studi di Roma “Foro Italico” (Piazza Lauro de Bosis, 6 – Roma) si terrà il 1° CONVEGNO NAZIONALE DELL’ ASSOCIAZIONE ITALIANA SPECIALISTI DELL’ESERCIZIO FISICO dal titolo “Il Chinesiologo moderno, Specialista AMPA: A.I.S.E., sanità e Associazioni di Malati a confronto per nuovi servizi ed opportunità”.

La partecipazione al Convegno è riservata a:

  • i laureati in Scienze e Tecniche dell’Attività Motoria Preventiva e Adattata (LM-67),
  • i laureati alla specialistica 76/S,
  • tutti i laureati quadriennali in Scienze Motorie nell’area della Prevenzione e dell’Educazione Motoria Adattata,
  • gli studenti frequentanti il corso di laurea magistrale in Scienze e Tecniche dell’Attività Motoria Preventiva e Adattata (LM-67).

E’ possibile partecipare al Convegno in presenza (fino ad esaurimento posti) e online solo come ascoltatori.

Iscriviti ora!

 

COSTI di partecipazione PRESENZA (fino ad esaurimento posti)

€20,00 – SOCI AISE: partecipazione al convegno + lunch box + coffee break + attestato di partecipazione

€40,00 – NON SOCI e STUDENTI LM-67*: partecipazione al convegno + lunch box + coffee break + attestato di partecipazione

€65,00 – FUTURI SOCI: iscrizione ad AISE 2022 + partecipazione al convegno + lunch box + coffee break + attestato di partecipazione

*Gli studenti, che parteciperanno in presenza al convegno e che si laureeranno nelle sessioni autunnali del 2022, potranno associarsi ad AISE per l’anno solare 2022, una volta conseguito il titolo, senza ulteriori costi di iscrizione.

COSTI di partecipazione ONLINE

€10,00 – SOCI AISE*: partecipazione al convegno solo come ascoltatori

€20,00 – NON SOCI e STUDENTI LM-67**: partecipazione al convegno solo come ascoltatori

*Nel caso di iscrizione ad AISE dopo il 1° Luglio 2022 e non oltre il 31 agosto 2022, la partecipazione online al Convegno rientra nella quota associativa di 65,00€.

** Gli studenti, che parteciperanno online al convegno e che si laureeranno nelle sessioni autunnali del 2022, potranno associarsi ad AISE per l’anno solare 2022, una volta conseguito il titolo, con soli 20,00€.

I dettagli per il pagamento sono disponibili nel modulo di iscrizione.


MODALITÀ DI PAGAMENTO

  • tramite bonifico bancario su c/c IT69I0760112000001023460411 – CAUSALE: “Iscrizione 1° Convegno AISE 3 settembre 2022, Cognome Nome
  • tramite PayPal al link paypal.me/paypalaise

Corso FAD: “L’attività fisica come opzione terapeutica per il trapiantato: prescrizione e pianificazione della terapia”

Scarica il programma del corso

A.I.S.E. è lieta di comunicare ai laureati in Scienze Motorie, in particolare ai professionisti delle attività motorie preventive e adattate con laurea magistrale LM-67 o titoli equipollenti che, dal 17 maggio al 28 giugno 2022 si svolgerà il corso FAD gratuito “L’attività fisica come opzione terapeutica per il trapiantato: prescrizione e pianificazione della terapia”.

L’obiettivo di questo corso è quello di formare i professionisti delle attività motorie preventive ed adattate sulla possibilità per un trapiantato di organi e di midollo, di praticare l’attività fisica come terapia aggiuntiva alla terapia immunosoppressiva tradizionale ed obbligatoria.

Il corso è nato nell’ambito del Progetto Occupazione e Salute post-Trapianto (POST) coordinato dal Centro Nazionale Trapianti in collaborazione con INAIL e che ha tra i suoi obiettivi la formazione del personale sanitario e non sanitario coinvolto nel processo di donazione e trapianto di organi, tessuti e cellule al fine di fornire loro strumenti informativi sulla possibilità del paziente trapiantato di poter riprendere le normali attività quotidiane come l’esercizio fisico.

Il corso presenta un percorso di formazione a distanza (FAD) in cui si alternano presentazioni power point, materiali di supporto allo studio e materiale di lettura ai fini della risoluzione del problema proposto.

Il corso è completamente gratuito.

Il corso non è abilitante e non rilascia nessuna abilitazione alla prescrizione dell’esercizio fisico. Verrà rilasciato un attestato di partecipazione dopo il superamento di un test di verifica.

Il corso è dedicato a principalmente a:

  • professionisti con laurea LM67 o equipollenti (76/S)
  • studenti frequentanti il corso di laurea magistrale in Scienze e Tecniche dell’Attività Motoria Preventiva e Adattata (LM-67).

Inoltre il corso è aperto anche a:

  • diplomati ISEF
  • laureati in Scienze Motorie (triennale)
  • laureati nelle Magistrali in organizzazione e gestione dei servizi per lo sport e la attività motorie (LM-47)
  • laureati in Scienze e tecniche delle attività sportive magistrali in scienze motorie (LM-68)
  • laureati quadriennali in Scienze Motorie vecchio ordinamento.

Per iscriversi è necessario compilare il form al seguente link a partire dal 20 aprile e fino al 10 maggio 2022.

I posti sono limitati. Sarà data precedenza ai laureati LM-67 o equipollenti (76/S) e agli studenti frequentanti il corso di laurea magistrale LM-67.

Se il giorno della chiusura delle iscrizioni (10 maggio 2022) rimarranno posti a disposizione saranno ri-distribuiti seguendo un ordine temporale di arrivo dell’iscrizione anche a chi è in possesso di altra laurea sopra citata.

Non si riceverà nessuna email di conferma immediatamente dopo la compilazione del modulo, si riceveranno, una volta raccolte le iscrizioni (dopo il 10 maggio), conferma di registrazione e comunicazione con le informazioni necessarie per accedere alla piattaforma.

Per ogni informazione attinente al corso si prega di contattare l’Ufficio formazione del Centro Nazionale Trapianti formazione.cnt@iss.it

Webinar: “Esercizio e oncologia: esperienze pratiche di gestione di programmi di esercizio fisico mirati”

Scarica qui il programma dell’evento!

A.I.S.E. è lieta di comunicare che il giorno 07 maggio 2022 dalle ore 14.30 alle ore 18.00, si terrà un webinar su piattaforma Zoom dal titolo “Esercizio e oncologia: esperienze pratiche di gestione di programmi di esercizio fisico mirati”.

L’evento è completamente gratuito ed è riservato a tutti i soci A.I.S.E. in regola con il pagamento della quota 2022 .

L’ iscrizione chiuderà il 05 maggio 2022 e si potrà effettuare compilando il modulo online.

Non si riceverà nessuna email di conferma dopo la compilazione del modulo, una volta raccolte le iscrizioni (dopo il 05 maggio), verrà mandata comunicazione con le informazioni necessarie per accedere all’evento.

Per maggiori informazioni contattare l’indirizzo mail webinar@ai-se.org.

 

Vuoi partecipare al webinar iscriviti ad A.I.S.E.!

Webinar: “Diabete ed esercizio fisico: esperienze pratiche di gestione del diabete attraverso l’esercizio fisico”

Scarica qui il programma dell’evento!

A.I.S.E. è lieta di comunicare che il giorno 26 marzo 2022 dalle ore 14.30 alle ore 18.00, si terrà un webinar su piattaforma Zoom dal titolo “Diabete ed esercizio fisico: esperienze pratiche di gestione del diabete attraverso l’esercizio fisico”.

L’evento è completamente gratuito ed è riservato a tutti i soci A.I.S.E. in regola con il pagamento della quota 2022 .

L’ iscrizione chiuderà il 24 marzo 2021 e si potrà effettuare compilando il modulo online.

Non si riceverà nessuna email di conferma dopo la compilazione del modulo, una volta raccolte le iscrizioni (dopo il 24 marzo), verrà mandata comunicazione con le informazioni necessarie per accedere all’evento.

Per maggiori informazioni contattare l’indirizzo mail webinar@ai-se.org.

 

Vuoi partecipare al webinar iscriviti ad A.I.S.E.!

1° Assemblea Nazionale 2022 di A.I.S.E.

Il giorno 16 marzo 2022 alle ore 21:15 ci sarà la 1° Assemblea Nazionale  del 2022 dell’Associazione Italiana Specialisti dell’Esercizio Fisico rivolta a tutti i soci regolarmente iscritti per l’anno 2022.

L’Assemblea si svolgerà online su piattaforma Zoom.

Durante l’Assemblea si parlerà di:

  • discussione, delibera e approvazione del bilancio consuntivo dell’anno 2021 e preventivo per l’anno 2022;
  • aggiornamenti sull’attività e denominazione dell’Associazione;
  • proposte formative per l’anno 2022;
  • aggiornamento sito e area personale.

 

Webinar: “L’esercizio fisico come opzione terapeutica per il trapiantato: dalla teoria alla pratica”

Scarica qui il programma dell’evento!

A.I.S.E. è lieta di comunicare che il giorno 29 gennaio 2022 dalle ore 14.15 alle ore 18.00, si terrà un webinar su piattaforma Zoom dal titolo “L’esercizio fisico come opzione terapeutica per il trapiantato: dalla teoria alla pratica”.

A.I.S.E. ha organizzato questo webinar con i patrocini non onerosi del Centro Nazionale Trapianti (CNT) e dell’Associazione Nazionale Emodializzati e Dialisi e Trapianto (ANED), per perfezionare l’aggiornamento iniziato con la FAD del Centro Nazionale Trapianti nella primavera 2021 attraverso la testimonianza ed il confronto diretto con i medici prescrittori dell’esercizio fisico e gli Specialisti dell’Esercizio (laureati LM-67) che già operano in palestra con le persone in situazione di pre e/o post trapianto.

L’evento è completamente gratuito ed è riservato a tutti i soci A.I.S.E. in regola con il pagamento della quota 2022 e a tutti i laureti LM-67 o con titolo equipollente che si erano iscritti alla FAD organizzata nel 2021 dal Centro Nazionale Trapianti.

L’ iscrizione chiuderà il 26 gennaio 2021 e si potrà effettuare compilando il modulo online al seguente link https://forms.gle/ZADvP3MihstNkwHEA
Non si riceverà nessuna email di conferma dopo la compilazione del modulo, una volta raccolte le iscrizioni (dopo il 26 gennaio), verrà mandata comunicazione con le informazioni necessarie per accedere all’evento.

Per maggiori informazioni contattare l’indirizzo mail webinar@ai-se.org.

 

Se non hai partecipato alla FAD del CNT nel 2021 ma vuoi ugualmente partecipare al webinar iscriviti ad A.I.S.E.!