INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
(Artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679)
Ai sensi degli art. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 (in seguito chiamato GDPR) in materia di protezione dei dati personali, vi informiamo che i dati personali raccolti, con riferimento ai rapporti contrattuali instaurati o alle semplici richieste di informazioni, formeranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa sopra citata e vi forniamo le seguenti informazioni:
DATI PERSONALI RACCOLTI
I dati personali raccolti, dietro suo libero ed espresso consenso, sono inerenti esclusivamente a:
– dati identificativi (per esempio: nome, cognome, indirizzo, telefono, fax, e-mail, etc…)
– dati fiscali (se richiesti a norma di legge – per esempio codice fiscale, partita iva etc…)
– dati anagrafici richiesti nei moduli che è possibile scaricare alla pagina https://ai-se.org/modulistica/
TITOLARE E RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (13.1 a, b)
Titolare del trattamento dei dati personali è Associazione di categoria A.I.S.E. – Via Pelosa 134/B – 35010 Borgoricco (PD). Il ruolo di Referente interno del trattamento dei dati è stato conferito a Gerarda Soren, cui l’interessato può rivolgersi usando info@ai-se.org o 370 3230829 per l’esercizio dei diritti di cui all’articolo 13.2 lettere b, c, d. L’elenco degli eventuali responsabili esterni può essere richiesto in ogni momento al titolare.
FINALITÀ E MODALITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (13.1 c)
Le finalità del trattamento dei dati personali sono le seguenti:
1) adempimento degli obblighi di legge connessi al rapporto contrattuale;
2) gestione organizzativa del rapporto contrattuale;
3) soddisfare la richiesta pervenutaci;
4) ottemperare a quanto richiesto su uno dei moduli scaricabili;
I dati personali saranno trattati in forma cartacea, informatizzata e telematica, e inseriti nelle pertinenti banche dati cui potrà accedere esclusivamente il titolare e i suoi incaricati. Per quanto riguarda i dati trattati in forma elettronica, si sottolinea che sono state adottate tutte quelle misure di sicurezza appropriate per tutelare i diritti, le libertà e i legittimi interessi dell’interessato come da articolo 22.3 del GDPR.
EVENTUALI DESTINATARI DEI DATI PERSONALI (13.1 e, f)
Ferma la comunicazione a terzi operata in esecuzione di obblighi di legge o derivanti da regolamenti o altra normativa comunitaria, o su richiesta di uffici giudiziari o altri soggetti terzi a cui la facoltà sia riconosciuta dalle suddette disposizioni, i dati potranno essere comunicati alle seguenti categorie di terzi destinatari:
-banche e istituti di credito, per la gestione di pagamenti;
-imprese di assicurazione;
-società di recupero crediti, società di factoring, società di leasing, società di assicurazione o cessione crediti, consorzi fidi (ai soli fini della tutela del credito e della migliore gestione dei ns. diritti relativi al singolo rapporto commerciale);
-società di informazioni commerciali;
-consulenti;
-professionisti e studi professionali (avvocati, dottori commercialisti, sindaci, ecc.);
-soggetti che forniscono servizi di manutenzione e/o assistenza informatica in relazione ai sistemi, database e servizi IT del Titolare;
-spedizionieri, vettori e corrieri;
-altri fornitori e subfornitori (nel caso di dati di clienti o fornitori), oppure clienti (nel caso di dati di fornitori o sub-fornitori);
-altre società, enti e/o persone fisiche che svolgono attività strumentali, di supporto o funzionali all’esecuzione dei contratti o servizi richiesti;
-enti pubblici;
-destinatari eventuali come indicato sul modulo utilizzato (qualora sia stato mandatio).
Il titolare ha nominato quali responsabili esterni tutte le categorie di terzi destinatari ai quali la comunicazione dei dati era obbligatoria, salvo il caso in cui gli stessi assumano la veste di titolare autonomo del trattamento ai sensi della vigente normativa.
I dati personali non saranno in alcun modo oggetto di diffusione e non saranno trattati con processi decisionali automatizzati (come la profilazione).
Il titolare, inoltre, comunica che non intende trasferire i dati a un paese terzo extra UE o a un’organizzazione internazionale extra UE.
PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI (13.2 a)
Al termine della prestazione, della fornitura del servizio, della risposta, o di quanto richiesto nel modulo utilizzato, i dati personali saranno conservati esclusivamente per scopi storici o statistici, in conformità alla legge, ai regolamenti, alla normativa comunitaria e ai codici di deontologia e di buona condotta sottoscritti ai sensi dell’articolo 40 del GDPR, per un periodo come da normativa vigente (di solito 10 anni), oppure, nel caso non siano soggetti ad alcuna legge, per un periodo non superiore a cinque anni. Oltre tale periodo, i dati personali saranno conservati in forma anonima, oppure saranno distrutti.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI (13.2 b)
In relazione ai predetti trattamenti, l’interessato ha il diritto di chiedere l’accesso ai suoi dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguarda o di opporsi al loro trattamento, oltre ad avere il diritto alla portabilità dei dati.
DIRITTO DI REVOCA DEL CONSENSO (13.2 c)
Se il trattamento si basa sul consenso, il titolare informa l’interessato che ha il diritto di revocarlo in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
DIRITTO DI PROPORRE RECLAMO (13.2 d)
Il titolare informa l’interessato del suo diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo, nel qual caso dovrà chiedergli informazioni usando uno dei sistemi sopra indicati per contattarlo.
NATURA OBBLIGATORIA O FACOLTATIVA DEL CONFERIMENTO DEI DATI (13.2 e)
Il conferimento dei dati e il relativo trattamento sono obbligatori in relazione alle finalità relative agli adempimenti di natura fiscale; ne consegue che l’eventuale rifiuto a fornire i dati per tali finalità potrà determinare l’impossibilità del titolare del trattamento a dar corso ai rapporti professionali medesimi e agli obblighi di legge. Il conferimento dei dati e il relativo trattamento è da ritenersi facoltativo negli altri casi, senza alcuna conseguenza. Il conferimento dei dati relativi al modulo eventualmente utilizzato è regolato dalle indicazioni presenti sul modulo stesso.
EVENTUALE ESISTENZA DI UN PROCESSO DECISIONALE AUTOMATIZZATO (13.2 f)
Il titolare informa l’interessato che in questo sito non esiste un processo decisionale automatizzato, quindi, in particolare, non esiste un sistema di profilazione.
SOCIAL NETWORK
In questo sito ci sono i collegamenti ad alcuni siti Social: Facebook, Twitter, Youtube e Linkedin. I cookie di questi Social Network possono essere rifiutati secondo la procedura indicata da ogni sito. Pertanto, l’utilizzo di questo sito senza rifiutare quei cookie, implica il consenso dell’utente al trattamento dei propri dati da parte di quei Social Network, limitatamente alle modalità e finalità suindicate.
Per consultare l’informativa privacy di quelle società, l’utente è pregato di visitare i siti relativi:
Facebook: https://www.facebook.com/privacy/
Twitter: https://twitter.com/it/privacy
Youtube: https://support.google.com/youtube/answer/2801895?hl=it
Linkedin: https://www.linkedin.com/legal/privacy-policy?_l=it_IT
INFORMAZIONI LEGALI
ragione sociale | Associazione di categoria A.I.S.E. |
sede legale | Via Pelosa 134/B – 35010 Borgoricco (PD) |
partita iva | 92039140261 |
posta elettronica certificata (PEC) | info@pec.ai-se.org |
INFORMATIVA ESTESA SUI COOKIE
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all’interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell’Utente.
Cookie tecnici e di statistica aggregata
Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo
Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell’Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal Titolare – a seconda di quanto descritto – senza l’ausilio di terzi.
Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente. Per informazioni dettagliate in merito, si consiglia di consultare le privacy policy dei servizi elencati.
Come posso controllare l’installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l’Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all’interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all’installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. L’Utente può trovare informazioni su come gestire i Cookie nel suo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer.
In caso di servizi erogati da terze parti, l’Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa.
Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.
Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questa Applicazione.
Ultimo aggiornamento: 17/09/2021