
dott.ssa Soren Gerarda Felicita
Presidente Nazionale
Laureata in Psicologia nel 2006 e in Scienze e Tecniche dell’Attività Motoria Preventiva ed Adattata nel 2009 presso l’Università degli Studi di Padova.
Attualmente specialista dell’esercizio fisico e formatrice, per molteplici aziende, in materia di postura, attività fisica adattata e patologie muscolo-scheletriche.

dott. Felisatti Michele
Vicepresidente
Laureato in Scienze e Tecniche dell’Attività Motoria Preventiva ed Adattata nel 2006 e dottorato di Ricerca in Scienze Biomediche con indirizzo Esercizio Fisico e Malattie Cardiovascolari nel 2011 presso l’Università degli Studi di Ferrara.
Docente e ricercatore presso l’Università degli Studi di Ferrara, attualmente amministratore e responsabile della palestra della salute Esercizio Vita a Ferrara.

dott.ssa Menin Ottavia
Segretario Generale
Laureata in Scienze e Tecniche dell’Attività Motoria Preventiva ed Adattata nel 2007 presso l’Università degli Studi di Padova. Nel 2018 conclude il percorso di formazione con la Regione Veneto per la rieducazione nelle patologie croniche stabilizzate. Attualmente frequenta un Master di II livello in Esercizio Terapia: progettazione e conduzione dell’esercizio fisico nelle patologie esercizio-sensibili presso l’Università degli Studi di Verona.
Attualmente lavora come Specialista dell’Esercizio Fisico conducendo corsi di ginnastica posturale e antalgica e di rieducazione funzionale muscolo-scheletrica per adulti ed anziani in acqua e a secco nelle provincie di Venezia e Vicenza.

dott.ssa Rasotto Chiara
Tesoriere
Laureata in Scienze e Tecniche dell’Attività Motoria Preventiva ed Adattata nel 2008 presso l’Università degli Studi di Padova. Nel 2013 svolge un dottorato di ricerca sul tema della prevenzione dei disturbi muscolo scheletrici lavoro-correlati attraverso l’attività motoria compensativa.
Socia fondatrice di A.I.S.E. ed ex-presidente.
Attualmente lavora come libero professionista facendo formazione specifica alle aziende e corsi di attività motoria da remoto per lavoratori in smart working. Collabora con un centro medico dove si occupa di attività di mantenimento e recupero motorio pre e post riabilitazione.

dott.ssa Tolomio Silvia
Consigliere
Laureata in Scienze e Tecniche dell’Attività Motoria Preventiva ed Adattata nel 2004 e dottorato di Ricerca in Scienze Geriatriche e Ematologiche nel 2011 presso l’Università degli Studi di Padova. Nel 2018 Master di I Livello in Scienze e Tecniche della Salute e della Prevenzione presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia.
Formatrice presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro attualmente lavora prevalentemente nell’ambito della formazione per la promozione della salute e della prevenzione delle malattie nel lavoratori all’interno dei luoghi di lavoro.

dott.ssa Faccin Maria
Consigliere
Laureata in Scienze e Tecniche dell’Attività Motoria Preventiva ed Adattata nel 2016 presso l’Università degli Studi di Padova. Diventa Guida Sportiva di Atletica Leggera per ipovedenti e non vedenti attraverso un corso organizzato dalla FISPES a Roma nel 2018.
Dal 2016 insegnante di Scienze Motorie e Sportive in scuole secondarie di primo e secondo grado nella provincia di Vicenza.

dott.ssa Raunich Silvia
Consigliere
Laureata in Scienze e Tecniche dell’Attività Motoria Preventiva ed Adattata nel 2018 presso l’Università degli Studi di Padova. Nel 2019 conclude il percorso di formazione con la Regione Veneto per la rieducazione nelle patologie croniche stabilizzate.
Attualmente lavora come Specialista dell’Esercizio Fisico in una palestra in provincia di Venezia e come insegnante di Scienze Motorie e Sportive in una scuola secondaria di primo grado nella provincia di Venezia e collabora attraverso borsa di ricerca con il Dipartimento di Medicina dell’Università degli Studi di Padova.