Scarica la locandina del corso
Scarica il programma del corso
A.I.S.E. è lieta di comunicare ai professionisti delle attività motorie preventive e adattate con laurea magistrale LM-67 o titoli equipollenti che dal 3 maggio al 5 luglio 2021 si potrà svolgere il corso FAD gratuito “L’attività fisica come opzione terapeutica per il trapiantato: prescrizione e pianificazione della terapia”.
L’obiettivo del corso è quello di formare i professionisti dell’attività motoria preventiva e adattata (laureati LM-67 o titoli equipollenti) sulla possibilità per un trapiantato di organi e di midollo, di praticare attività fisica come terapia aggiuntiva alla terapia immunosoppressiva tradizionale ed obbligatoria.
Il corso è organizzato dal Centro Nazionale Trapianti (CNT) in collaborazione con INAIL e rientra nell’ambito del Progetto Occupazione e Salute post-Trapianto (POST). Tra i suoi obiettivi c’è la formazione del personale coinvolto nel processo di donazione e trapianto di organi, tessuti e cellule, al fine di fornire loro strumenti che facilitino la ripresa psicofisica e lavorativa del soggetto trapiantato, anche attraverso la prescrizione dell’esercizio fisico come terapia non farmacologica post trapianto.
Il corso è completamente gratuito e avrà una durata di 16 ore.
Il corso sarà erogato in modalità FAD (Formazione a Distanza) per cui le lezioni saranno registrate e si potranno svolgere quando si preferisce purché all’interno del periodo di fruibilità che va dal 3 maggio al 5 luglio 2021. Al termine verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
I posti sono limitati. L’ iscrizione chiuderà il 23 aprile 2021 e si potrà effettuare compilando il modulo online al seguente link https://forms.office.com/Pages/ResponsePage.aspx?id=_ccwzxZmYkutg7V0sn1ZEiNeciDjX9ZGqLaUWmTpLYhUOTdVNUMyUFgxTTNYTTFSNkRRU0FTQzVPRy4u&fbclid=IwAR3yIKvl99-LTWkTCezCruoMoDu1rTdYiSH_SIutSIwFLIQhAEhXm9eqrQc
Non si riceverà nessuna email di conferma immediatamente dopo la compilazione del modulo, si riceveranno, una volta raccolte le iscrizioni (dopo il 23 aprile), conferma di registrazione e comunicazione con le informazioni necessarie per accedere alla piattaforma.
Per maggiori informazioni contattare l’indirizzo mail trapiantoesportcrter@gmail.com