Stati Generali delle Scienze Motorie e Sportive

Scarica qui la locandina dell’evento!

Il Coordinamento Nazionale delle Scienze Motorie (CoNaSM), di cui AISE fa parte, ha organizzato il 19 – 20 ottobre 2023 gli Stati Generali delle Scienze Motorie e Sportive.

A 20 anni dalle prime lauree, i 140.000 chinesiologi e manager dello sport, gli oltre 25.000 studenti di scienze motorie, i professori, i ricercatori, si incontreranno con le associazioni CAPDI&LSM, AISE, Società Scientifiche SISMES e SIEMES insieme all’Università per analizzare il percorso fatto, valutare i risultati raggiunti, ragionare sulle prospettive e riflettere sulle sfide future.

Le finalità degli Stati Generali prevedono:

  • Evidenziare i traguardi conseguiti e le criticità ancora presenti in relazione al contesto culturale, accademico e scientifico.
  • Analizzare in modo partecipato lo status e le prospettive di lavoro dei chinesiologi e dei manager dello sport, riflettere sulla formula aggregativa (ordine, associazione…) e sulla rappresentanza.
  • Fare il punto sul comparto della scuola e dello sport scolastico.
  • Analizzare il sistema Scienze Motorie in Italia in tutte le sue componenti, al fine
    di consolidare la rete delle relazioni necessarie per ogni sviluppo futuro.

Le tematiche che verranno trattate riguardano:

  • I percorsi di formazione universitaria e di qualificazione tecnica in ambito motorio e sportivo.
  • L’insegnamento dell’educazione fisica e delle scienze motorie nei contesti educativi e scolastici.
  • Il ruolo professionale del chinesiologo nella moderna concezione di salute One Health.
  • La visione olistica dello sport: dalla pratica di base, all’élite, al management.
  • La cultura del movimento e dello sport, stili di vita, benessere: la ricerca e le sue ricadute sulla comunità.
  • Le Scienze Motorie e Sportive nei contesti istituzionali e accademici: evidenze, riforme in corso e scenari futuri.

L’evento è GRATUITO: sarà possibile partecipare da remoto con una pre-iscrizione obbligatoria al link https://conasm.deskonline.info/login.

Una volta effettuata la pre-iscrizione all’evento online, all’interno della propria area del DESK Online, sarà possibile, alla voce “Sessioni tematiche” selezionare l’intervento a cui si vorrà partecipare durante le sessioni tematiche del convegno. AISE presenzierà alla sessione tematica dal titolo: “Il ruolo professionale del chinesiologo nella moderna concezione di salute One Health”

È possibile iscriversi 20 luglio fino al 6 ottobre 2023.

Per maggiori informazioni statigenerali2023.sm@gmail.com

 

Se sei un chinesiologo, un manager dello sport, uno studente di scienze motorie, non puoi mancare!

Confronto: “Chinesiologo AMPA: sanitario o socio-sanitario?”

Lunedì 17 aprile alle ore 21.15, AISE promuove un confronto aperto tra i professionisti del settore per il riconoscimento professionale del chinesiologo AMPA.
L’incontro è aperto a tutti e si svolgerà su piattaforma Zoom, si potrà accedere tramite il seguente link: https://us06web.zoom.us/j/87621081715…
ID riunione: 876 2108 1715
Passcode: 123442

Corso FAD 2023: “L’attività fisica come opzione terapeutica per il trapiantato: prescrizione e pianificazione della terapia”

Scarica il programma del corso

A.I.S.E. è lieta di comunicare ai laureati in Scienze Motorie, in particolare ai professionisti delle attività motorie preventive e adattate con laurea magistrale LM-67 o titoli equipollenti che, dal 14 marzo al 14 giugno 2023 si svolgerà il corso FAD gratuito “L’attività fisica come opzione terapeutica per il trapiantato: prescrizione e pianificazione della terapia”.

L’obiettivo di questo corso è quello di formare i professionisti delle attività motorie preventive ed adattate sulla possibilità per un trapiantato di organi e di midollo, di praticare l’attività fisica come terapia aggiuntiva alla terapia immunosoppressiva tradizionale ed obbligatoria.

Il corso presenta un percorso di formazione a distanza (FAD) in cui si alternano presentazioni power point, materiali di supporto allo studio e materiale di lettura ai fini della risoluzione del problema proposto.

Il corso è completamente gratuito.

Il corso non è abilitante e non rilascia nessuna abilitazione alla prescrizione dell’esercizio fisico. Verrà rilasciato un attestato di partecipazione dopo il superamento di un test di verifica.

Il corso è dedicato a principalmente a:

  • professionisti con laurea LM67 o equipollenti (76/S)
  • studenti frequentanti il corso di laurea magistrale in Scienze e Tecniche dell’Attività Motoria Preventiva e Adattata (LM-67).

Inoltre il corso è aperto anche a:

  • diplomati ISEF
  • laureati in Scienze Motorie (triennale)
  • laureati nelle Magistrali in organizzazione e gestione dei servizi per lo sport e la attività motorie (LM-47)
  • laureati in Scienze e tecniche delle attività sportive magistrali in scienze motorie (LM-68)
  • laureati quadriennali in Scienze Motorie vecchio ordinamento.

I posti sono limitati.

Per ogni informazione attinente al corso si prega di contattare l’Ufficio formazione del Centro Nazionale Trapianti formazione.cnt@iss.it

1° Assemblea Nazionale 2023 di A.I.S.E.

Il giorno 29 marzo 2022 alle ore 21:15 ci sarà la 1° Assemblea Nazionale per l’anno 2023 dell’Associazione Italiana Specialisti dell’Esercizio Fisico rivolta a tutti i soci regolarmente iscritti per l’anno 2022.

L’Assemblea si svolgerà online su piattaforma Zoom e sono invitati tutti i soci regolarmente iscritti per l’anno 2023.

Durante l’Assemblea si parlerà di:

  • Delibera e approvazione del bilancio consuntivo dell’anno 2022 e preventivo per l’anno 2023.
  • Posizionamento nell’ambito socio-sanitario del Chinesiologo AMPA.
  • Presentazione dell’iniziativa “Studenti Amici di AISE”.
  • Proposta per il secondo convegno Nazionale di AISE.
  • Candidature per gli organi collegiali di AISE per il triennio 2024-2026.
  • Presentazione delle proposte formative e dei prossimi appuntamenti associativi per l’anno 2023.

In caso di impossibilità a partecipare, i soci possono delegare un altro socio di fiducia inviando il documento di delega (M08) alla PEC info@pec.ai-se.org entro il 25 marzo 2023, per eventuali votazioni

 

Webinar: “La gestione delle rachialgie dal sanitario al territorio”

Scarica qui il programma dell’evento!

A.I.S.E. è lieta di comunicare che il giorno 11 marzo 2023 dalle ore 15.00 (alle 14.30 verrà aperto il collegamento per la registrazione dei partecipanti) alle ore 17.00, si terrà un webinar dal titolo “La gestione delle rachialgie dal sanitario al territorio”.

L’evento è completamente gratuito ed è riservato a:

  • tutti i soci A.I.S.E. in regola con il pagamento della quota 2023;
  • studenti Amici di AISE (studenti iscritto al 1° e 2° anno – non fuori corso – di laurea magistrale LM-67 che hanno compilato il modulo dedicato).

Per iscriversi è necessario compilare il presente modulo online.

Non si riceverà nessuna email di conferma dopo la compilazione del modulo, una volta raccolte le iscrizioni verrà mandata comunicazione con le informazioni necessarie per accedere all’evento.

Per maggiori informazioni contattare l’indirizzo mail webinar@ai-se.org.

 

Vuoi partecipare al webinar iscriviti ad A.I.S.E.!

Webinar: “Attività motoria adattata sul territorio: aspetti normativi e amministrativi per il Chinesiologo AMPA”

Scarica qui il programma dell’evento!

A.I.S.E. è lieta di comunicare che il giorno 18 febbraio 2023 dalle ore 15.00 (alle 14.30 verrà aperto il collegamento per la registrazione dei partecipanti) alle ore 17.00, si terrà un webinar dal titolo “Attività motoria adattata sul territorio: aspetti normativi e amministrativi per il Chinesiologo AMPA”.

L’evento è completamente gratuito ed è riservato a:

  • tutti i soci A.I.S.E. in regola con il pagamento della quota 2023;
  • studenti Amici di AISE (studenti iscritto al 1° e 2° anno – non fuori corso – di laurea magistrale LM-67 che hanno compilato il modulo dedicato);
  • studenti magistrali e laureati LM-47.

Per iscriversi è necessario compilare il presente modulo online.

Non si riceverà nessuna email di conferma dopo la compilazione del modulo, una volta raccolte le iscrizioni verrà mandata comunicazione con le informazioni necessarie per accedere all’evento.

Per maggiori informazioni contattare l’indirizzo mail webinar@ai-se.org.

 

Vuoi partecipare al webinar iscriviti ad A.I.S.E.!

Webinar: “Attività fisica adattata e sclerosi multipla: applicazioni pratiche con la supervisione del Chinesiologo AMPA”

Scarica qui il programma dell’evento!

A.I.S.E. è lieta di comunicare che il giorno 28 gennaio 2023 dalle ore 14.30 alle ore 17.00, si terrà un webinar patrocinato dalla Associazione Italiana Sclerosi Multipla dal titolo “Attività fisica adattata e sclerosi multipla: applicazioni pratiche con la supervisione del Chinesiologo AMPA”.

L’evento è completamente gratuito ed è riservato a tutti i soci A.I.S.E. in regola con il pagamento della quota 2023 e agli studenti Amici di AISE (studenti iscritto al 1° e 2° anno di laurea magistrale LM-67 che hanno compilato il modulo dedicato).

Per iscriversi è necessario compilare il presente modulo online.

Non si riceverà nessuna email di conferma dopo la compilazione del modulo, una volta raccolte le iscrizioni verrà mandata comunicazione con le informazioni necessarie per accedere all’evento.

Per maggiori informazioni contattare l’indirizzo mail webinar@ai-se.org.

 

Vuoi partecipare al webinar iscriviti ad A.I.S.E.!

Webinar di AISE del 2023

A.I.S.E. è lieta di comunicare il programma dei webinar formativi previsti per l’anno 2023.

  • Attività Fisica Adattata e Sclerosi Multipla (gennaio 2023)
  • Aspetti normativi ed amministrativi per il Chinesiologo AMPA (febbraio 2023)
  • La Gestione delle rachialgie dal sanitario al territorio (marzo 2023)
  • L’integrazione dei soggetti affetti da lesione midollare attraverso lo sport e AFA (maggio 2023)
  • Il Chinesiologo AMPA, il marketing e la comunicazione (settembre 2023)
  • Esercizio Fisico strutturato e Attività fisica nelle cardiopatie (da definire – tra settembre e dicembre 2023)
  • Chinesiologo: il mondo del management ci appartiene? (da definire – tra settembre e dicembre 2023


I webinar formativi rientrano nei servizi che AISE offre ai propri associati e sono riservati a:

  • tutti i soci A.I.S.E. in regola con il pagamento della quota 2023;
  • studenti Amici di AISE (studenti iscritto al 1° e 2° anno – non fuori corso – di laurea magistrale LM-67 che hanno compilato il modulo dedicato).

 

Vuoi partecipare ai webinar iscriviti ad A.I.S.E.!

Webinar: “Imprese e Startup: avvia la tua attività con gli incentivi di INVITALIA”

A.I.S.E. è lieta di comunicare che il giorno 15 settembre 2022 dalle ore 16.30 alle ore 18.00, si terrà un webinar su piattaforma Zoom, organizzato in collaborazione con INVITALIA, dal titolo“Imprese e Startup: avvia la tua attività con gli incentivi di INVITALIA”.

Sarà un Live Webinar di taglio pratico in cui gli esperti di Invitalia, l’Agenzia Nazionale per lo sviluppo, di proprietà del Ministero dell’Economia, aiuterà i chinesiologi AMPA a capire cosa fare e cosa considerare per accedere agli incentivi nazionali che sostengono la nascita e lo sviluppo di attività imprenditoriali e libero professionali e che finanziano progetti grandi e piccoli, rivolgendosi agli imprenditori con concreti piani di sviluppo, soprattutto nei settori innovativi e ad alto valore aggiunto. Di seguito il programma del webinar.

PROGRAMMA

  • 16.30 SALUTI DI APERTURA: Gerarda Soren, Presidente AISE
  • 16.35 INTRODUZIONE: Massimo Calzoni, Responsabile Promozione e Networking
  • 16.40 RESTO AL SUD e ON – Nuove imprese a tasso zero: Alfonso Nardi, Senior business Analyst funzione Promozione e Networking
  • 17.20 SMART&START ITALIA: Pasquale Pignalosa, Senior business Analyst funzione Promozione e Networking
  • 17.40 Domande & Risposte

L’evento è completamente gratuito ed è riservato a tutti i soci A.I.S.E. e a tutti i chinesiologi AMPA.

Le iscrizioni chiuderanno il 13 settembre 2022 e si potranno effettuare compilando il modulo online.

Non si riceverà nessuna email di conferma dopo la compilazione del modulo, una volta raccolte le iscrizioni (dopo il 13 settembre), verrà mandata comunicazione con le informazioni necessarie per accedere all’evento.

Per maggiori informazioni contattare l’indirizzo mail webinar@ai-se.org.

 

Vuoi partecipare alle attività dell’associazione? ISCRIVITI SUBITO !

Corso proposto da AISM: “AFA per la Sclerosi Multipla”

AISE ha iniziato una collaborazione con l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM)
L’Associazione Italiana Sclerosi Multipla organizza dei corsi di formazione “AFA per la SM” per gli istruttori AFA che desiderano collaborare con AISM nel corso dell’anno o comunque istruttori interessati alla tematica dell’esercizio fisico adattato rivolto alle persone con Sclerosi Multipla e patologie correlate.
I corsi proposti da AISM sono necessari per svolgere corsi di AFA per SM in collaborazione con AISM, nei vari distretti.

Di seguito le informazioni riguardanti il corso.

COSTO ISCRIZIONE:
Per i NON soci AISE il corso di formazione ha un costo di 150,00 euro.
Per i soci AISE è prevista una scontistica pari al 20% del costo previsto, pertanto il costo per la partecipazione a tutti i suddetti micromoduli formativi è pari a 120,00 euro

CALENDARIO WEBINAR (si svolgeranno con la piattaforma Accademia AISM)
:
• 16 settembre 2022 dalle ore 16.30 alle ore 18.30 – 1° modulo
“La sclerosi multipla: caratteristiche in relazione alla attività fisica adattata”
• 21 settembre 2022 dalle ore 16.30 alle ore 18.30 – 2° modulo
 I principali quadri disfunzionali nella Sclerosi Multipla in relazione alla attività fisica adattata e I misuratori nella Sclerosi Multipla adatti all’AFA “
• 28 settembre 2022 dalle ore 15.30 alle ore 18.30 – 3° modulo
“L’AFA nei diversi livelli di disabilità nella SM.”

ATTESTAZIONE FINALE 
Dopo aver partecipato al 100% dei tre moduli previsti, gli istruttori avranno accesso ad una sessione di verifica per valutare l’apprendimento e, se l’esito sarà positivo, sarà possibile scaricare la certificazione AISM di idoneità a poter svolgere corsi di AFA appropriata alle persone con Sclerosi Multipla.
 
MODALITA’ DI ISCRIZIONE 
PER I SOCI AISE: è necessario compilare la scheda di iscrizione e il consenso al trattamento dei dati personali e inviarli via mail a elena.seliak@aism.it insieme alla copia del certificato di laurea.
PER I NON SOCI AISE: contattare via email AISM a elena.seliak@aism.it chiedendo i documenti necessari all’iscrizione.
CHIUSURA ISCRIZNIONI: 31 agosto 2022.

PER COLORO CHE SONO GIÀ ISTRUTTORI AISM
 
AISM ha previsto per quest’anno un momento per l’aggiornamento di tutti gli istruttori che hanno già partecipato alla formazione AFA per l’SM organizzata da AISM negli scorsi anni. 
Questo specifico webinar: “Recenti acquisizioni sull’AFA in SM” (ad accesso gratuito) si terrà sempre sulla piattaforma di formazione a distanza Accademia AISM, il giorno 4 novembre 2022 dalle ore 16.30 alle ore 18.30.

Per maggiori informazioni sul corso proposto scrivere a elena.seliak@aism.it.